
Innovazione Digitale nel Settore Ricettivo
Un progetto finalizzato alla formazione aziendale nell’ambito dell’ospitalità , per integrare sistemi domotici e intelligenza artificiale nelle strutture ricettive.

Innovazione Digitale nel Settore Ricettivo
Un progetto finalizzato alla formazione aziendale nell’ambito dell’ospitalità , per integrare sistemi domotici e intelligenza artificiale nelle strutture ricettive.
Perchè nasce Digitour?
Digitour nasce per accompagnare il settore ricettivo verso una trasformazione digitale concreta, combinando formazione personalizzata e innovazione tecnologica.
Formazione orientata al futuro
Digitour risponde alla crescente esigenza di integrare tecnologie digitali e nuovi strumenti nei contesti turistici.
Il progetto è stato pensato per aiutare strutture e lavoratori ad affrontare con successo le sfide del cambiamento.
Percorsi personalizzati
Ogni lavoratore riceve una formazione specifica per il proprio ruolo, costruita a partire da un bilancio delle competenze.
L’obiettivo è fornire strumenti digitali concreti e subito applicabili nel contesto lavorativo quotidiano.
Innovazione che semplifica
Tecnologie come domotica, intelligenza artificiale e automazione diventano parte integrante del percorso formativo.
Digitour punta a migliorare i processi reali delle strutture, rendendo il lavoro più efficiente e il servizio più competitivo.
A chi si rivolge il progetto?
Digitour si rivolge ai lavoratori delle strutture ricettive, offrendo percorsi formativi personalizzati per aggiornare le competenze digitali e migliorare la qualità dei servizi.
Receptionist
- Formazione sull’uso di CRM e automazioni relazionali per personalizzare l’accoglienza degli ospiti.
- Miglioramento della gestione dei check-in e check-out e ottimizzazione dei tempi di risposta verso i clienti.
- Focus sull’utilizzo di strumenti digitali per aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione.


Assistenti Servizi Camera
-
Formazione sull’uso di tecnologie digitali e robotiche per il riassetto rapido e ottimizzato delle camere degli ospiti.
-
Introduzione a sistemi di domotica applicati alla gestione delle stanze per migliorare il comfort e la sicurezza.
-
Ottimizzazione dei tempi e delle modalità di lavoro, aumentando la qualità percepita del servizio dagli ospiti.
Addetti Pulizie
- Utilizzo di sistemi robotici intelligenti per automatizzare le operazioni di pulizia e ridurre il carico fisico di lavoro.
- Approfondimento su tecniche di configurazione, monitoraggio e manutenzione dei dispositivi di pulizia robotica.
- Miglioramento dell’efficienza operativa attraverso l’integrazione di tecnologie smart nei processi quotidiani.


Personale Sala
- Introduzione a strumenti di intelligenza artificiale per la gestione ottimale delle comande e la riduzione degli errori.
- Tecniche per ottimizzare i flussi di servizio nei momenti di maggiore affluenza attraverso l’uso di soluzioni digitali.
- Formazione sull’automazione dei processi per migliorare l’esperienza degli ospiti e velocizzare le operazioni in sala.
A chi si rivolge il progetto?
Digitour si rivolge ai lavoratori delle strutture ricettive, offrendo percorsi formativi personalizzati per aggiornare le competenze digitali e migliorare la qualità dei servizi.

Receptionist
- Formazione sull’uso di CRM e automazioni relazionali per personalizzare l’accoglienza degli ospiti.
- Miglioramento della gestione dei check-in e check-out e ottimizzazione dei tempi di risposta verso i clienti.
- Focus sull’utilizzo di strumenti digitali per aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione.

Assistenti Servizi Camera
-
Formazione sull’uso di tecnologie digitali e robotiche per il riassetto rapido e ottimizzato delle camere degli ospiti.
-
Introduzione a sistemi di domotica applicati alla gestione delle stanze per migliorare il comfort e la sicurezza.
-
Ottimizzazione dei tempi e delle modalità di lavoro, aumentando la qualità percepita del servizio dagli ospiti.

Addetti Pulizie
- Utilizzo di sistemi robotici intelligenti per automatizzare le operazioni di pulizia e ridurre il carico fisico di lavoro.
- Approfondimento su tecniche di configurazione, monitoraggio e manutenzione dei dispositivi di pulizia robotica.
- Miglioramento dell’efficienza operativa attraverso l’integrazione di tecnologie smart nei processi quotidiani.

Personale Sala
- Introduzione a strumenti di intelligenza artificiale per la gestione ottimale delle comande e la riduzione degli errori.
- Tecniche per ottimizzare i flussi di servizio nei momenti di maggiore affluenza attraverso l’uso di soluzioni digitali.
- Formazione sull’automazione dei processi per migliorare l’esperienza degli ospiti e velocizzare le operazioni in sala.
Il metodo Digitour
Un approccio pratico e strutturato per accompagnare le strutture ricettive nel cambiamento.

Bilancio delle Competenze
Analisi iniziale delle competenze di ogni lavoratore per personalizzare il percorso formativo in base ai reali bisogni professionali.

Formazione Mirata
Corsi costruiti per ruolo e per livello digitale, con contenuti rilevanti, immediatamente applicabili e aggiornati alle tecnologie più attuali.

Questionario di Valutazione
Al termine del percorso, i partecipanti compilano un questionario online obbligatorio (Evaluation Lab) per misurare il livello delle competenze acquisite.

Follow-up a 3 e 6 Mesi
Monitoraggio nel tempo dell’efficacia formativa: verifica dell’applicazione pratica e identificazione di nuove esigenze di aggiornamento.

Supporto Continuo
Un servizio di counseling online aiuta i partecipanti a superare difficoltà , chiarire dubbi e consolidare le competenze apprese sul campo.

Focus sulla Tecnologia
I moduli includono l’uso di CRM, domotica, robotica, A.I. e automazione per integrare l’innovazione nei processi quotidiani delle strutture.
Percorsi formativi
Un approccio pratico e strutturato per accompagnare le strutture ricettive nel cambiamento.

Utilizzo Software di CRM
Con strumenti CRM, impara a migliorare l’accoglienza, gestire le relazioni e personalizzare l’esperienza degli ospiti

Data Analyst Base
Competenze base in analisi dati, creazione di grafici e uso di strumenti digitali per migliorare l’efficienza nelle strutture turistiche

Sistemi Robotici per Pulizie Intelligenti
Configurazione e monitoraggio di dispositivi robotici per rendere le operazioni di pulizia più efficienti ed ergonomiche

Corso Sviluppo del Pensiero Creativo
Tecniche di brainstorming e progettazione di esperienze innovative per stimolare la creatività nel settore hospitality

A.I. per la Ristorazione
Uso di tecnologie A.I. per la gestione delle prenotazioni, degli ordini e per migliorare il servizio clienti

Gestione e Manutenzione Sistemi Domotici
Monitoraggio e gestione di domotica per aumentare l’efficienza e la sicurezza delle strutture

Corso di Gestione del Cambiamento
Strategie di gestione del cambiamento, problem-solving e coaching per affrontare con successo i processi di transizione

Digitour è stato selezionato e finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale, un’iniziativa nata per sostenere la trasformazione digitale del Paese, in linea con gli obiettivi del PNRR e del Fondo Nazionale Complementare (FNC).